Nel profondo

Più che quel che sta a galla ad aver fascino è ciò che cola a picco, e che dal fondo osserva la luce che si infrange nell’acqua e nel sale. Gli abissi sono pieni di cose dimenticate, perse, lasciti di un’epoca alle sue successive: “relitti”, appunto. Interi mondi su cui si aggrappano alghe, conchigliette, forme…

L’abbandono della domenica

A maggio, SdL si è cimentata con il tema dell’abbandono per Illustrati. E vi parla di cimiteri, dove lentamente la natura riprende il sopravvento sulle bianche statue. Vi proponiamo quel pezzo oggi che è uscito il nuovo numero della rivista, che potete leggere cliccando qui. La perdita della memoria è abbandono. Si abbandona e si…

Il giardino delle delizie… si estinguerà

Il numero di marzo di Illustrati si ispira a Bosch e parla di “Giardini delle delizie” – tanto numerosi quanti ne hanno scritti o disegnati i diversi autori. Per SdL parlare di delizie, oggi, ha un significato particolare, perché molte di quelle che vorremmo vedere nel nostro giardino stanno scomparendo, o sono già scomparse… Il…

Qualcuno pensi ai bambini!

 “Qualcuno pensi ai bambini”: titola così una delle rubriche del Salone del Lutto destinata al “Non è mai troppo presto”, ovvero, non è mai troppo presto per far capire cosa succede, perché si muore e che cos’è la morte. Non tutti hanno avuto la nostra stessa esperienza, soprattutto – grazie a Dio! – perché ormai non usa…