Sherlock e l’abominevole sposa: al cinema!

Luttuosi amanti di Sherlock Holmes! Il 12 e 13 gennaio potete vedere al cinema The Abominable Bride, la puntata speciale della serie TV Sherlock mandata in onda da Bbc a Capodanno. Ve ne parlo di seguito, senza spoiler.

AllisvanityCome sanno i fans, Sherlock si differenzia dagli altri adattamenti dei racconti di Conan Doyle perché le vicende dell’investigatore più famoso del mondo sono ambientate nel presente, ma per questo speciale gli autori fanno un’eccezione e tornano all’epoca “naturale”, l’Inghilterra vittoriana. Londra nel 1895 è molto più cupa e misteriosa di come ci viene mostrata normalmente nella serie, e sia la storia sia i personaggi si adattano a questo clima. La riproduzione del famoso disegno All is Vanity di Charles Allan Gilbert incorniciata e ben visibile nello studio di Sherlock Holmes ci dà un indizio su quelli che saranno i protagonisti: le donne e la morte.

Il giorno dell’anniversario del suo matrimonio, Emelia Ricoletti impazzisce e spara dal balcone contro la folla in strada fino a suicidarsi con un colpo alla testa. La sera stessa appare all’uscita della fumeria d’oppio in cui si trova il marito e lo uccide. Sherlock Holmes indaga su questi fatti misteriosi e soprannaturali e cerca di proteggere Eustace Carmichael, un altro uomo minacciato dalla sposa.

emelia ricolettiIl personaggio di Emelia ha un impatto visivo molto forte: malata di tubercolosi, con il volto sfatto, il vestito ridotto male e il rossetto sbavato è ancora viva ma sembra già morta. Come un personaggio della letteratura di Poe appare al marito e, dopo averlo ucciso, scompare inghiottita dalla proverbiale nebbia di Londra. In seguito la donna si aggira come un fantasma a casa di Sir Carmichael ricordando le apparizioni di spettri delle incisioni dell’epoca o le immagini spaventose degli spettacoli di proiezioni animate (vedi qui).

Non mancano i riferimenti al cinema: dai fantasmi femminili presenti nei primi film muti prodotti proprio in quegli anni fino alle spose vendicative di Truffaut (La sposa in nero) e di Tarantino (Kill Bill, ovviamente). In particolare non si può non pensare a Emily, la protagonista de La sposa cadavere di Tim Burton, e il fatto che Emily ed Emelia abbiano quasi lo stesso nome contribuisce ad avvicinarle ancora di più.

Sherlock-The-Abominable-Bride-Emelia-Ricoletti-1

La sposa si muove tra la vita e la morte proprio come Moriarty, l’antagonista di Sherlock, anche lui misteriosamente ricomparso. Man mano che la storia procede il rapporto tra i due personaggi diventa sempre più stretto e torniamo nel presente, ai fatti con cui si è conclusa la terza stagione.

Tra riti misteriosi, morti che tornano a vendicarsi, labirinti, tombe profanate e apparizioni di spettri The Abominable Bride è sicuramente l’episodio più gotico di Sherlock. Anche se questo speciale è pieno di riferimenti al resto della serie, non è necessario aver visto gli episodi precedenti per vederlo e divertirsi.

di Valentina Rossetto

sherlock905Scheda:
The Abominable Bride
Regia: Douglas Mackinnon
Sceneggiatura: Mark Gatiss e Steven Moffat dall’opera di Arthur Conan Doyle
Interpreti: Benedict Cumberbatch, Martin Freeman, Mark Gatiss, Una Stubbs, Andrew Scott, Amanda Abbington, Rupert Graves, Natasha O’Keeffe, Catherine McCormack.

Lascia un commento