Il giardino delle delizie… si estinguerà

Il numero di marzo di Illustrati si ispira a Bosch e parla di “Giardini delle delizie” – tanto numerosi quanti ne hanno scritti o disegnati i diversi autori. Per SdL parlare di delizie, oggi, ha un significato particolare, perché molte di quelle che vorremmo vedere nel nostro giardino stanno scomparendo, o sono già scomparse…

Olivo millenario del Maestrat

Olivo millenario del Maestrat

Il giardino delle delizie è qui e ovunque. È popolato di esseri meravigliosi, alberi antichi e specie in via d’estinzione.

Nel nostro giardino, gli olivi bitorzoluti di Maestrat sussurrano e parlano mossi dal vento, le loro chiome annuiscono e le sagome si sviluppano irregolari contro il cielo della Spagna orientale. Alcuni tronchi si biforcano e prendono direzioni opposte, fino a riprodurre una sensuale danza macabra, dove la Morte a tratti si unisce sinuosa alla fanciulla e poi ne prende delicata le distanze. Altri, invece, procedono solitari, si curvano e si annodano in un unico blocco, e da millenni sorvegliano una terra crepata dal sole. Nessuno osa sradicarli.

Farfalle monarca in volo

Farfalle monarca in volo

Nel nostro giardino, le farfalle monarca (Danaus plexippus) continuano incessanti il loro magico, misterioso peregrinare. Dal Messico fino al Canada meridionale e ritorno, tre generazioni che salgono verso nord e una sola – la super-generazione – che scende a sud, per migliaia di miglia, fino al luogo che ha generato la specie. Le loro ali frullano e creano impressionanti giochi di arancio, di bianco e di nero. Nessuno osa avvelenarle.

Due esemplari di rospo dorato

Due esemplari di rospo dorato

Nel nostro giardino, il rospo dorato (Bufo periglenes) gracida roco nella foresta tropicale della cordillera di Tilarán. La sua livrea viscida luccica nel buio e il suo canto non è un Inferno musicale, ma un’armonia celeste. E nessuno osa alzare il termostato del mondo fino a farlo sparire.

Nel nostro giardino delle delizie l’uomo non depreda, ma protegge. E il frutto proibito dell’Eden avrà i nomi di tutti gli esseri viventi, affinché da tutti quanti l’uomo si astenga.

Note a margine
Le specie si estinguono da sempre, ma mai al ritmo attuale. Ogni anno, gli olivi del Maestrat sono regolarmente sradicati e trasformati in piante da giardino. Quest’anno, il numero delle farfalle monarca che hanno attraversato le pianure americane era considerevolmente ridotto. Una delle cause presunte è il mais geneticamente modificato, cosparso di insetticidi. L’ultimo avvistamento del rospo dorato risale al 1989. Da allora è dichiarato ufficialmente estinto.

di Silvia Ceriani


Illustrati marzo 2014 coverPer scaricare gratuitamente il numero di marzo di Illustrati, clicca sulla copertina.

2 pensieri su “Il giardino delle delizie… si estinguerà

Lascia un commento